Comunicato 25 Aprile a Milano Crescenzago
A Milano Crescenzago la Festa della Liberazione dal nazifascismo viene celebrata con un corteo che parte dalla sede dell’ANPI in piazza Costantino alle h. 10.30; attraversa via Padova con tappe alle lapidi dei partigiani martiri della libertà; sosta al monumento ai caduti di viale don Orione con interventi letture e riflessioni;ritorna in piazza Costantino e si conclude con un pranzo al giardino di Via Amalfi sulle sponde del Naviglio Martesana.
Importanti iniziative di educazione civica:il coinvolgimento delle scuole elementari e medie del quartiere ha prodotto una mostra dei lavori delle/degli alunni,i quali, interpretando il ruolo di partigiani e partigiane del millennium, si propongono come protagonisti per la difesa dell’ambiente e della pace, per il miglioramento della qualità della vita, per la sicurezza degli edifici scolastici, per la tutela della biodiversità e degli animali, per il superamento del capitalismo e di ogni forma di sfruttamento distruttivo delle risorse. La mostra verrà esposta in Piazza Costantino.
Un’altra novità significativa: l’impegno di Anpi, Legambiente e associazioni di Casa Crescenzago a prendersi cura, con un patto di collaborazione con le istituzioni, di piazza Costantino e dello spazio sul ponte della Martesana e del giardino di Via Amalfi, luoghi di valore storico-paesaggistico e della memoria: il 27 aprile alle h. 11,studenti e insegnanti dell’elementare San Mamete e rappresentanti delle associazioni onorano la memoria di Adele Delponte, partigiana e maestra,che visse e operò a Crescenzago, con la posa di una targa con dedica scritta dalle classi quinte dell’elementare, grazie alla donazione del fabbro artigiano Giuseppe Bresciani presidente del Corpo musicale di Crescenzago.
Alle h. 17, sempre del 27, presso sede ANPI proiezione del docufilm “Bianco e Nero” di Paolo Pietrangeli sul neofascismo e sullo stragismo dal dopoguerra al 1974: per conoscere e per vigilare nella lotta contro il fascismo e il nazismo che possono risorgere in forme diverse ma sempre criminali e feroce.
Giuseppe Natale
presidente sezione ANPI e Casa Crescenzago
